Struttura del Ministero
Ministro:
Ken Librale
Il ministero dell’Ecologia e Sviluppo vuole essere un ministero indipendente, all’interno del quale possa essere svolta ogni tipo di ricerca.
Il focus principale sono le ricerche scientifiche valutazioni frequenziali, in quanto il ministro titolare è specializzato in questa area.
Dato che lo scopo del ministero è legato alle ricerche scientifiche per il progredire della conoscenza, viene disconosciuto ogni genere di pregiudizio.
Gli interessi principali del ministro sono le frequenze dell’uomo. In particolare, un ambito di ricerca vede la relazione dell’uomo con l’ambiente e l’ecologia; questo argomento viene trattato da un punto di vista frequenziale.
Il Ministero di Ecologia e Sviluppo esegue tutti i rilevamenti dei materiali dell’ambiente (piante, frutta, qualsiasi essere vivente, acqua potabile, fonti di acqua, laghi, fiumi, cascate e acqua salata, mari e oceani). La ricerca viene condotta mediante l’utilizzo di strumentazione tecnica di elevata precisione, anche mediante l’utilizzo della sala anecoica.
Un progetto da poco partito vede una collaborazione tra il ministro dell’Ecologia e Sviluppo, il ministro della Ricerca ed il ministro Aero Marino e del Turismo per l’esecuzione di studi sul rumore ambientale.
Il ministero della ricerca è aperto al dialogo ed alla collaborazione con altri ministeri ed è aperto a persone con competenze specializzate che vogliono potersi cimentare in attività di ricerca in tutti gli ambiti.