Struttura del Ministero
Ministro:
Aradhna Kaur Lerro
Il Ministero di Grazia e Giustizia del P.M.T. è diretto dal Ministro Aradhna Kaur Lerro, dottore in Giurisprudenza e Avvocato, insegnante di Yoga Kundalini, socio Fondatore e attivista del Comitato Etico dell’Associazione Libertà è Salute per la tutela dei diritti fondamentali dell’Uomo.
I compiti ministeriali, in virtù del giuramento allo Statuto del PMT, si ispirano al modus vivendi del Diritto Naturale e al rispetto dei principi della Dichiarazione universale dei diritti umani (Parigi 10/12/1948) considerati, dal punto di vista sostanziale, come principi generali del diritto internazionale e come tali vincolanti per tutti i soggetti di tale ordinamento.
Accanto al diritto ‘positivo’, cioè posto, creato dagli uomini, esiste altresì un diritto non positivo, implicito nella ‘natura’, intesa creazione divina, come cosmo, ma anche come natura razionale specificamente umana. Il diritto naturale è un diritto ‘giusto’, id quod semper aequum et bonum est, cioè un insieme di regole non sempre codificate, che trovano il proprio fondamento nei principi superiori di giustizia ed equità, e come tale è assiologicamente superiore a quello positivo, di modo che il diritto positivo merita obbedienza se, e soltanto se, è conforme al diritto naturale.
L’ideale comune, quindi, da raggiungersi in cooperazione e fratellanza con tutti i popoli e tutte le Nazioni della “Madre Terra”, è quello di promuovere in onore il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’uomo e di garantirne, mediante misure progressive di carattere nazionale e internazionale, il riconoscimento e il rispetto fra i popoli.